agonia romana v3 |
Agonia - Ateliere Artistice | Reguli | Mission | Contact | Înscrie-te | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Articol Comunităţi Concurs Eseu Multimedia Personale Poezie Presa Proză Citate Scenariu Special Tehnica Literara | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ Unul dintre avataruri ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contact |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2013-05-16 | [Acest text ar trebui citit în italiano] |
Avevo fame.
Come le anatre selvatiche chiedevano pane Il mio cuore chiedeva amore. Là nel largo, le onde anticipavano il tramonto. Il mio corpo diventava un'’ombra. Senza viso, senza la doratura dei miei capelli, Potevo essere qualsiasi donna… Il cameriere ci serviva il vino. I suoi occhi mi guardavano. I tuoi, guardavano lontano…. Avevo freddo. Come le foglie cadevano per terra Il mio corpo cadeva nelle tue braccia. Là a Montisola, le notti sembravano eterne. Il tuo bacio non aveva più sapore. Senza gusto, senza speranza di futuro, Potevi essere qualsiasi uomo… Il lenzuolo diventava un muro. I miei occhi piangevano. I tuoi, si erano pietrificati. "“Non la lasciare che è bella!”" - disse il vecchio sorridendo. Eravamo sul Lago d’Iseo. Era d’'autunno… L’'ultimo autunno insieme. 19 novembre 2012 Florina Petcu dalla raccolta "Mi chiamano bellissima e pochi sanno il perché"
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Casa Literaturii, poeziei şi culturii. Scrie şi savurează articole, eseuri, proză, poezie clasică şi concursuri. | ![]() | |||||||
![]() |
Reproducerea oricăror materiale din site fără permisiunea noastră este strict interzisă.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Politică de publicare şi confidenţialitate