agonia english v3 |
Agonia.Net | Policy | Mission | Contact | Participate | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Article Communities Contest Essay Multimedia Personals Poetry Press Prose _QUOTE Screenplay Special | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ Nothing sought ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contact |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2007-09-26 | [This text should be read in italiano] | S'odono al cielo le voci, mentre il mondo volge il volto a Morfeo son fili di sangue dolce in ascesa al cosmo di un giardino addobbo a prego. Son dei poveri le ferite più taglienti quelle che trappassan l'anima col fuoco che rapiscono la vista all'uomo cieco togliendo la speranza dal cuore zoppo. L'umiltà non serve l'assoluto, è schiava a tutti noi indifferenti ombre, se mangia il dolore poco importa la gente non si commuove più e passa altrove. Son loro i nostri arti rotti della storia, senza difese davanti alle tempeste sociali, non han conchiglia sulla pelle arsa , nemmeno gioie per sopraffar malanni. Lor sono i fratti sul disperso oceano del nostro maledetto mondo perdutosi per vegliar in vano sul bene fisico piuttosto che sull'amore. Oggi ascolta, la nenia sofferta del loro sguardo son piccoli nella miseria dei cartoni ma anche loro un caldo cuore ce l'hanno.
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Home of Literature, Poetry and Culture. Write and enjoy articles, essays, prose, classic poetry and contests. | ![]() | |||||||
![]() |
Reproduction of any materials without our permission is strictly prohibited.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Privacy and publication policy