agonia english v3 |
Agonia.Net | Policy | Mission | Contact | Participate | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Article Communities Contest Essay Multimedia Personals Poetry Press Prose _QUOTE Screenplay Special | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ Nothing sought ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contact |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2007-10-10 | [This text should be read in italiano] |
I morti piangono da vivi
i loro ossi avvitati in chimere si organizzano in forme regidive sentimentali con controfigure orizzontali nelle scene d'amore. Ascoltan dall'aldilà dicon lamenti, su nastri del cuore antiquati, cercano nei cerchi delle false maghe, sacrilegi rituali con personaggi veri. Portan fiori ai loro cari a Novembre, piangendo una lacrima interiore e poi nella totale indifferenza della Morte, alza una lapide in sospiri dentro il petto. I vivi che morti son da tempo, rimpiangono il perduto bene nella vena pestando con il cristallino orbo, il lutto, cercando una parola da gridare al vento. S'alzano con la Luna e con le stelle piangendo per davvero la loro lenta sorte, nei chiodi e nel legno brucian le pene, dei morti ancora vivi nella notte.
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Home of Literature, Poetry and Culture. Write and enjoy articles, essays, prose, classic poetry and contests. | ![]() | |||||||
![]() |
Reproduction of any materials without our permission is strictly prohibited.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Privacy and publication policy