agonia english v3 |
Agonia.Net | Policy | Mission | Contact | Participate | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Article Communities Contest Essay Multimedia Personals Poetry Press Prose _QUOTE Screenplay Special | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ Twilight ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contact |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2006-09-08 | [This text should be read in italiano] | Core che al cor tu non comandi, dimmi: Com’è che il senno imprigionare tu puoi. Dimmi: Dea che ti ha creato, tanta crudele passione aveva vissuto. Anch’ella dall’ardente e doloroso dardo trafitta, concubina compiaciuta, per l’ara che s’era accesa, colma di doni che non conosceva. Erano fiumi di miele di timo, intrisi ai venti di passione, e ne portavano il profumo insù nel cielo, ricamato con cori di ninfe. Così, ebbra d’armonioso piacere, divenne per gioco del fausto destino, Mortale. Divenne supplice d’Eschilo, astro cadente nel ricordo di una luce, eco di favella che si spegne, sotto l’ara ormai in rovina. D’ he core, tu che prigioniero sei di te stesso, che con catene forgiate dalle tue virtù sei afflitto, dimmi: Perché conduci teco la vita dell’umana gente, perché distruggi i sogni, là dove regnasti sovrano.
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Home of Literature, Poetry and Culture. Write and enjoy articles, essays, prose, classic poetry and contests. | ![]() | |||||||
![]() |
Reproduction of any materials without our permission is strictly prohibited.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Privacy and publication policy