agonia romana v3 |
Agonia - Ateliere Artistice | Reguli | Mission | Contact | ÃŽnscrie-te | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Articol Comunităţi Concurs Eseu Multimedia Personale Poezie Presa Proză Citate Scenariu Special Tehnica Literara | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ beach ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contact |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2007-04-05 | [Acest text ar trebui citit în italiano] |
A Santa luce
Sorride la terra lunare, Dei Rossiccia in botte cinti in legni ove a riposare son le mature uve pestate. A Santa Luce vive la gente solare e il tempo che fa imbrunire la vita, che conserva il loro buono sempre uguale. Felice si ristora il vagabondo nel coccio di toscane pestate nei mortai di pane. Il sole sale o tramonta ma giù per il viale l’estate urla col suo ricco corteo di zuccheri e canti. Siamo semplici da queste parti, dicono loro con voce buona e calda. Nessuno ha voglia di volare via, di partir lontano, non c’è metropolitana, ne frenesia, nà chiesetta è l’unico duomo dove celebrare Dio e tutto quel incanto che ha donato loro. Non ti delude il lento passo che cede all’ombra il posto, quando va a riposare il sole, non ti aspetta solo una pallida luna, ma una vigna, che ti fa corona, nel caldo canto dei grilli.
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Casa Literaturii, poeziei şi culturii. Scrie şi savurează articole, eseuri, proză, poezie clasică şi concursuri. | ![]() | |||||||
![]() |
Reproducerea oricăror materiale din site fără permisiunea noastră este strict interzisă.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Politică de publicare şi confidenţialitate