agonia
romana

v3
 

Agonia - Ateliere Artistice | Reguli | Mission Contact | Înscrie-te
poezii poezii poezii poezii poezii
poezii
armana Poezii, Poezie deutsch Poezii, Poezie english Poezii, Poezie espanol Poezii, Poezie francais Poezii, Poezie italiano Poezii, Poezie japanese Poezii, Poezie portugues Poezii, Poezie romana Poezii, Poezie russkaia Poezii, Poezie

Articol Comunităţi Concurs Eseu Multimedia Personale Poezie Presa Proză Citate Scenariu Special Tehnica Literara

Poezii Romnesti - Romanian Poetry

poezii


 


Texte de acelaşi autor


Traduceri ale acestui text
0

 Comentariile membrilor


print e-mail
Vizionări: 5065 .



Jacqueline Miu su Settimo POtere
articol [ Societate ]

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
de [jacquelinemiu ]

2009-03-09  | [Acest text ar trebui citit în italiano]    | 



Articolo firmato da Veronica Pietropaolo
“Nostro è l' Inferno,nostro il Paradiso,nostra la paura che ci rende belli nelle poche cose immaginate”,queste sono le parole di Jacqueline Cristina Miù,una giovane diplomata alla scuola d'arte di Milano e laureata in scienze politiche presso l'università della stessa città.
Jacqueline definisce il proprio essere “un genio forzato dalla follia ad esprimersi oppure un folle che pensa di essere geniale scrivendo”.
Il genio e la follia sono i luoghi dell'anima di ogni artista,e i luoghi oscuri di ogni corpo,quei luoghi bui e cupi sottolineati anche dalle opere dello stesso Petrarca, i cui lavori antichi diventano un' interpretazione chiara e comprensibile per la società odierna.
Melodrammi,così sono chiamati questi capolavori da un gruppo di studenti napoletani per i quali essi sono solo parole,suoni e figure che spazzano via l'odore di antico dai libri dei grandi letterati e con amarezza colorano la musica per le nuove generazioni. A mutare i luoghi oscuri dello spirito,sono quelle curve che ballano su un pentagramma a ritmo accelerato fino a quando una nota si spegne rattristando il brano del nostro carattere.
Ebbene si,dopo anni di silenzio gli studenti di tutta Italia riaccendono quella nota spentasi nella loro mente,dando spazio alla parola degli antichi poeti del tempo.
“Il sapere,sottolinea un docente della scuola napoletana,è l'arma vincente con la quale si corre al riparo dai grandi ostacoli che la vita ci offre nel napoletano”;
la risposta degli studenti a questa affermazione è la percezione della cultura come “nemica” e non come un passo enorme da realizzare per eliminare quella paura di cui ci parla Jacqueline,un timore che ci rende deliziosi in una realtà che poi tanto realtà non è.
“Bisogna avere paura della cultura! L'istruzione non aiuta certamente a realizzare le nostre ambizioni,non da la sicurezza di una realtà nuova affermano i giovani italiani,con la cultura e lo studio siamo solo dei pupazzi per chi sa già come funziona il gioco della vita”
“Pupazzi”ecco come si definisco i ragazzi di oggi,studiare vuol dire essere dei fantocci; “allora come può migliorare la realtà se si crede che studiare sia il sinonimo di pericolo,sostiene un insegnante alle prime armi,questi ragazzi hanno bisogno di fiducia e di certezze che noi possiamo dare solo se loro ascoltano la nostra voce”.
Una voce spenta per alcuni studenti,ma per altri viva o almeno la speranza di una forza che può cambiare l'animo chiuso di chi crede che non ci sia alternativa,e sono questi ultimi a restare fuori dalle grandi mura, perché oggi gli studenti hanno deciso di ricominciare e vincere contro coloro che reputano inutile impegnarsi.
“Le nuove generazioni,evidenzia la madre di un ragazzo,si trovano in vere difficoltà,occorre aiutarli,spronarli e non è da tutti i docenti dedicarsi completamente a loro per renderli migliori,farli sentire più forti e dargli una chance,anche se tra queste barriere di chance c'è ne sono davvero poche”.
Allora come si può recuperare la dolcezza e la volontà nascosta dietro gli occhi di ognuno di noi?La domanda a cui ogni studente vorrebbe una semplice risposta ma che ha ancora quel filo di sgomento nel verso tremante di piccole note, che attendono con pazienza una rivincita del loro essere.

Veronica Pietropaolo

Settimo Potere Testata Giornalistica
indirizzo: http://www.settimopotere.com/index.php?option=com_content&task=view&id=618&Itemid=53

.  |










 
poezii poezii poezii poezii poezii poezii
poezii
poezii Casa Literaturii, poeziei şi culturii. Scrie şi savurează articole, eseuri, proză, poezie clasică şi concursuri. poezii
poezii
poezii  Căutare  Agonia - Ateliere Artistice  

Reproducerea oricăror materiale din site fără permisiunea noastră este strict interzisă.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net

E-mail | Politică de publicare şi confidenţialitate

Top Site-uri Cultura - Join the Cultural Topsites!