agonia english v3 |
Agonia.Net | Policy | Mission | Contact | Participate | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Article Communities Contest Essay Multimedia Personals Poetry Press Prose _QUOTE Screenplay Special | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ Nothing sought ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contact |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2007-06-06 | [This text should be read in italiano] |
L’amore che rinnova e riempie il vuoto di ciò che non si è mai avuto e sempre desiderato di
avere. L’amore che si dona con la speranza di raccogliere un roseto per la propria anima, un raggio di consolazione per il proprio cuore. Per questo ti doni, per vivificare quanto il tuo spirito anela, desidera che nasca e cresca intorno alla solitudine della tua vita. L’amore paterno, filiale, fraterno si fondono in un solo radioso bene che adorna l’alito, il respiro del tuo spirito teso ed animato a dare felicità e a riceverla con la medesima forza con cui la dona. Questo è amore vivificante, bisogno insopprimibile di seminare e far crescere il bene che si possiede per poi farlo proprio per sempre. È questo amore che trascende e colma il vuoto di felicità e di gioia. È questo amore che nutre e conforta i viandanti solitari che donano senza nulla chiedere, ma che nei loro spiriti posseggono tutto l’Amore del Creato. Per la memoria di Eugenio Siragusa
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Home of Literature, Poetry and Culture. Write and enjoy articles, essays, prose, classic poetry and contests. | ![]() | |||||||
![]() |
Reproduction of any materials without our permission is strictly prohibited.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Privacy and publication policy